LE ATTIVITÀ DEL Ce.Do.S.T.AF.

  • 24 Febbraio 2023: giornata didattica dedicata alle classi seconde della scuola media primaria di Leini (TO)
  • 25 Febbraio 2023: Convegno ed esposizione “Da Tommaso Agudio al Mondo passando per Leini: storie e prospettive dei Trasporti a Fune” presso Comune Leini (TO)
  • 27 Aprile 2023: partecipazione alla Conferenza “Le Funi del Futuro” presso Skyway Monte Bianco
  • Da Settembre 2023 collaborazione con “Professione Montagna”, organo ufficiale ANEF, per la rubrica “Storyland”
  • Studio e redazione del progetto di tutela e valorizzazione del patrimonio funiviario IREN dell’Alta Valle Orco (TO) (2023), e realizzazione della prima fase di raccolta dati (2024)
  • Istituzione dei “Venerdì Funiviari del Ce.Do.S.T.AF.”, incontri/interviste con protagonisti del mondo dei trasporti a fune per raccoglierne le testimonianze dirette, registrati per l’archivio sociale e trasmessi in diretta streaming con accesso libero sul canale YouTube dell’Associazione
  • Partnership con il sito www.funivie.org per quanto riguarda gli aspetti storici dei Trasporti a Fune
  • Collaborazione in corso con il DIATI del Politecnico di Torino nella persona del Prof. Bruno Dalla Chiara per la realizzazione di un modello in scala 1:32 funzionante di APM (Automated People Mover)
  • Collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Montgenèvre (Francia) per la redazione di un libro sulla storia del suo comprensorio sciistico a partire dal 1907 e realizzazione di una esposizione di cartoline storiche della stazione sciistica (2024÷2025).